IGOR CASTIGLIA
Classe 1970, lavora nel settore del fitness da più di 30 anni, la sua carriera come Presenter Internazionale lo ha portato ad essere ospite nelle convention più importanti in tutto il mondo fin da metà degli anni '90, questo gli ha permesso di vivere con curiosità e passione l’evoluzione di questo settore rimanendo sempre aggiornato sulle tendenze di mercato prima ancora che queste diventassero tali e sviluppando una lunga serie di competenze oltre a quelle puramente tecniche del ruolo di Personal Trainer.
Durante la sua carriera ha collaborato come partner tecnico e testimonial per alcuni dei più grandi brand sportivi tra cui: Nike come Atleta Internazionale, Reebok come Master Trainer, Domyos come Testimonial e sviluppatore, e Vibram FiveFingers, prima Ambassador, poi come certified coach e oggi PM per la Category Fitness.
Ha seguito l’arrivo e lo sviluppo in Italia della prima catena di club Fitness Internazionali “Fitness First” di cui è stato Direttore Tecnico Nazionale e Responsabile per la Formazione interna degli istruttori per 8 anni.
Ha partecipato allo sviluppo di numerosi programmi fitness, nonché nella progettazione di varie attrezzature che hanno portato innovazione nel settore del fitness, come il CUBE di Domyos, la Nrg Bag e la RamBOX di Legion Equipment.
Collabora come consulente con diverse aziende e scuole di formazione per lo sviluppo e divulgazione di nuovi progetti e servizi, tra questi vi sono Sportclubby, Uptivo System, InBody, Fitness Best Innovation, Yoga Experience.
Si occupa da 9 anni della organizzazione del Simposio Nazionale dedicato a Personal Trainers & Coaches “Funzioni in Azione”
Domenica 7 Maggio ore 14.00 - 15.15
L'allenamento a circuito con analisi della FC e visualizzazione delle zone allenanti
Una sessione basata sul priincipio del mointoraggio della frequenza cardiaca e la sua visualizzazione in zone allenanti facilmente identificabili da colori , il tutto gestibile dal trainer in tempo reale.
Un approccio alle sessioni di allenamento anche individuali, ma sopratutto di gruppo, in cui il trainer ha la facoltà di offrire ai partecipantio indicazioni chiare relative al libvello di intensità a cui arrivare o no, e porre così obiettivi da un lato, e fornire dall'altro un riscontro immediato del lavoro proposto e svolto.
Quali le potenzialità di questo metodo e quali i limiti, come poterlo attuare scegliendo una soluzione adatta al proprio tipo di business, come progettare la lezione e come gestirla in pratica