


NICOLA DI NOIA
Nicola Di Noia, nato a Taranto nel 1973, Dottore Forestale, Laureato presso la Facoltà di Agraria di Bari, ha maturato la sua esperienza presso la Confederazione Nazionale Coldiretti in qualità di Responsabile nazionale del settore olio di oliva e come Direttore del Centro di Assistenza Agricola Coldiretti.
E’ un assaggiatore professionista di olio e di olive da tavola, iscritto nell’elenco nazionale dei tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini nazionale come Capo Panel COI, impegnato da anni nella diffusione della cultura dell’olio extravergine di qualità e delle olive da tavola.
E’ il Consigliere Delegato della Fondazione Evoo School Italia e Direttore Generale di UNAPROL.
E’ membro del gruppo di lavoro "Olio d'oliva e olive da tavola" del Copa-Cogeca di Bruxelles e membro del Comitato consultivo per l'olio d'oliva e delle Olive da Tavola del COI (Consiglio Oleicolo Internazionale) di Madrid.
Ha svolto attività didattiche inerenti L’alimentazione e la nutrizione umana, con particolare riferimento agli aspetti legislativi della qualità nutrizionale degli alimenti presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università La Sapienza a Roma (A. A. 2004/2005 - 2005/2006).
È docente di “Scienze e tecnologie alimentari” nell’ambito del corso di laurea triennale in “Turismo Enogastronomico” presso l’Università degli studi Tor Vergata Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società (A.A. 2021/2022).
Sabato 14 Maggio 12.45 - 13.45
Funzioni in AlimentAzione
L’olio extravergine di oliva rappresenta un elemento essenziale della dieta mediterranea. Ricco di polifenoli e antiossidanti rappresenta un alleato per la corretta alimentazione di un atleta e non solo.
Durante questa sessione si parlerà di alimentazione funzionale e, attraverso un’esperienza sensoriale, imparerai a riconoscere un extravergine di qualità.
Ah, dimenticavo!! il nostro olio sarà a vostra disposizione per una parte molto piacevole del materiale didattico offerto per lo svolgimento della lezione, un vero e proprio “EvooLunch”, che permetterà di sperimentare in modo diretto quanto presentato nella teoria...Sempre che siate veloci a prenotare la sessione in quanto i posti sono limitati per questioni logistiche